INFO


Per ricevere il notiziario o per informazioni manda una email all'indirizzo cdgdruento@gmail.com

Per segnalazioni di vario genere compila il seguente MODULO.

Per aderire al CDG compila il modulo che trovi QUI ed invialo all'indirizzo sopra
(conserva l'originale che dovrà essere consegnato alla prima occasione).

sabato 19 dicembre 2009

PIEDIBUS


Alcuni membri del Comitato dei Genitori hanno pensato di realizzare un progetto: il PIEDIBUS.
Cos’è il Piedibus?
Il Piedibus è un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due o più adulti, generalmente un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Il Piedibus, come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato.
Il Piedibus viaggia col sole e con la pioggia. Lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, imparano cose utili sulla sicurezza stradale e si guadagnano un po’ di indipendenza. È il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare a scuola.
Il piedibus della scuola elementare Anna Frank di Druento nasce in via sperimentale mercoledì 18 marzo 2009 grazie alla disponibilità di un gruppo di genitori.
Il primo giorno sono saliti sul piedibus 4 bambini: Alessia, Alessio, Elena e Sara (della classe 3°C) accompagnati da Alberto, Domenico e Gianni. Questo gruppetto nelle settimane successive si è allargato.

Il Piedibus al momento è articolato su una sola linea che parte da via San Pancrazio 36 gira in via Manzoni e prosegue fino a scuola. Il percorso è lungo 700 metri circa per un tempo medio di percorrenza di 15 minuti.
Non ci sono fermate segnalate, i bambini prendono il piedibus davanti casa; se devono attraversare
la strada uno dei genitori accompagnatori li sorveglia.
Il progetto del Piedibus è stato successivamente presentato al Consiglio di Istituto, che il 27 aprile 2009 approva la partecipazione della scuola al progetto ed auspica, per il prossimo anno scolastico, l’estensione dei percorsi – su almeno tre linee – e il coinvolgimento di un maggior numero di bambini e genitori.
La direzione didattica si attiverà per promuovere l’iniziativa informando tutte le famiglie e sensibilizzando i maestri e le maestre. Il Comitato dei Genitori si impegna a sostenere il progetto, dalla organizzazione alla realizzazione, e a collaborare per il suo monitoraggio.
Anche il Comune è stato coinvolto. Il Responsabile Ufficio Scuola ha sostenuto l’iniziativa accettando iscrizioni tardive al prescuola e rendendo flessibile l’orario di ingresso al prescuola. La Polizia Municipale è stata informata dello svolgimento dell’iniziativa.
Il Comitato Genitori Druento al termine dell’anno scolastico consegnerà al Comune i risultati della sperimentazione con l’auspicio che possano contribuire al consolidamento del progetto e l’estensione dei percorsi su tre linee: quella attuale, una da piazza Oropa e l’altra da borgo Flatoio.
A tal fine sarà necessario coinvolgere gli Assessorati alla Pubblica Istruzione e all’Ambiente e il Consiglio di Circolo della scuola.
Un valido contributo potrà essere fornito anche dal Patto Territoriale Zona Ovest che potrà trasferire le “buone pratiche” in atto nei Comuni ove il progetto è praticato da anni.
Chiunque volesse maggiori informazioni in merito al Piedibus ed al suo funzionamento può accedere al sito www.piedibus.it.

Nessun commento:

Posta un commento