Se non ora quando recita lo slogan che identifica la manifestazione del 13 febbraio in tutte le piazze d’Italia, una manifestazione che non vuole essere di contrapposizione tra donne, ma di solidarietà tra tutte le donne, una solidarietà trasversale ed allargata anche all’universo maschile, universo a cui si offre l’opportunità di esprimere in quell’occasione la propria sincera e matura testimonianza d’amicizia e collaborazione.
Di seguito i dettagli della partecipazione alla manifestazione Se non ora quando di domenica 13 febbraio a Torino.
A livello di comunità druentina e di tutti coloro che avranno piacere di esserci, si è pensato di partecipare con la realizzazione di uno striscione, su cui abbiamo scritto:
Tutti insieme .. Se non ora, quando?
Partiremo insieme da Druento con il bus 59 - ritrovo ore 13.15 presso la fermata di Via Torino, ang. Via Manzoni.
Scenderemo in Piazza Solferino e a piedi raggiungeremo P.zza San Carlo, dove ci possiamo incontrare, con coloro che vorranno arrivare utilizzando i propri mezzi, alle 14.15 vicino all'edicola all'angolo con Via Santa Teresa (pressi del Caffé San Carlo).
L'appuntamento ufficiale della manifestazione è alle ore 14:30 in PIAZZA SAN CARLO.
Percorso dell'eventuale corteo:Via Roma, P.zza Castello, Via Po, Via Rossini, Via Verdi (per leggere l'appello davanti alla RAI), via Montebello, via Po, P.zza Vittorio.
Le organizzatrici chiedono a tutte e a tutti di arrivare all'appuntamento portando:
- un ombrello , "per riparare i nostri corpi dal fango che ci piove addosso"
- un gomitolo di lana colorata, per tessere una rete colorata fra tutte e tutti noi.
In piazza e durante tutto il corteo saranno organizzati momenti creativi per esempio: un minuto di silenzio seguito da un grande urlo collettivo di rabbia (il primo è previsto per le ore 15)
Inoltre verranno date le indicazione per l'apertura simultanea degli ombrelli.
Al di là di queste indicazioni collettive, ciascuna e ciascuno esprima tutta la propria creatività!
Nel rispetto rigoroso dell'autonomia e della trasversalità, si ricorda a tutte e tutti che
NON CI DEVONO ESSERE SIMBOLI PARTITICI O SINDACALI O DI ASSOCIAZIONI. Nel caso qualcuna/o venisse in piazza comunque con tali simboli sarà pregata/o di riporli.Si ribadisce che non ci saranno né palchi né interventi.
- La manifestazione non è fatta per giudicare altre donne, contro altre donne, o per dividere le donne in buone e cattive. I cartelli e gli striscioni non dovranno generare equivoci su questo fatto.
- La manifestazione è fatta per esprimere la forza e la indignazione delle donne.
- La manifestazione è promossa dalle donne, la partecipazione di uomini amici è richiesta e benvenuta.
Per saperne di più: http://senonoraquando13febbraio2011.wordpress.com/
E' importante essere in tanti: diffondete quanto più possibile l'iniziativa e soprattutto PARTECIPATE !
Nessun commento:
Posta un commento