INFO


Per ricevere il notiziario o per informazioni manda una email all'indirizzo cdgdruento@gmail.com

Per segnalazioni di vario genere compila il seguente MODULO.

Per aderire al CDG compila il modulo che trovi QUI ed invialo all'indirizzo sopra
(conserva l'originale che dovrà essere consegnato alla prima occasione).

venerdì 26 febbraio 2010

Sorpresa, salta liceo musicale: l'annuncio della Gelmini ai sindacati


Prima ancora di vedere la luce, cade il primo pezzo della riforma Gelmini. E una delle novità in assoluto annunciate dal governo in pompa magna rimane per il prossimo anno al palo. I licei musicali e i licei coreutici saranno attivati col contagocce: 11 classi in tutta Italia. Quanto basta per comprendere che da domani, 26 febbraio, i 500 mila studenti delle terze medie potranno di fatto scegliere soltanto fra 5 licei (classico, scientifico, delle scienze umane, linguistico e artistico) e non più sei.

Ad annunciarlo, dopo l'incontro tra i tecnici del ministero dell'Istruzione e i sindacati di ieri, è la Fcl Cgil. "Avevamo capito male!", commentano sarcasticamente da via Leopoldo Serra. "Nell'incontro che si è tenuto ieri presso il ministero dell'Istruzione, l'amministrazione - spiegano - ha formalmente comunicato alle organizzazioni sindacali che l'anno prossimo saranno attivati non 40 classi di liceo musicale e 10 di liceo coreutico, ma, rispettivamente, dieci e una". Non è esattamente la stessa probabilità di vincere 500 mila euro col Gratta e vinci, ma la probabilità di entrare in una di quelle classi per il mezzo milione di ragazzini in procinto di scegliere come proseguire gli studio è davvero risicata: una su 2 mila. Saranno infatti 250/300 i fortunatissimi.

La ragione della marcia indietro è legata ad una questione tecnica: "Alla ripartizione delle classi si provvede in sede di intesa con la Conferenza unificata sul dimensionamento della rete scolastica", ma "l'intesa non è stata stipulata". Così, il ministero ha deciso di partire con le sperimentazioni di liceo musicale e coreutico già "attivate con decreto ministeriale" in 11 scuole. L'elenco delle scuole che potranno attivare i licei musicali e i licei coreutica sarà diffuso su internet il primo marzo. Ed è facile comprendere che coloro che vorranno frequentarlo, visto che sarà a numero chiuso, dovranno sobbarcarsi una costosa trasferta. Oppure, rinunciarvi.

Nessun commento:

Posta un commento