INFO
Per segnalazioni di vario genere compila il seguente MODULO.
Per aderire al CDG compila il modulo che trovi QUI ed invialo all'indirizzo sopra
(conserva l'originale che dovrà essere consegnato alla prima occasione).
sabato 22 dicembre 2012
lunedì 3 dicembre 2012
Taglio dei fondi statali all'assistenza: ricadute sul CISSA
MERCOLEDI' 5 DICEMBRE
presso la sede degli Alpini a Druento
ore 20.30
Scarica il VOLANTINO
giovedì 29 novembre 2012
OPEN DAY Scuola media Don Milani
ALLA SCUOLA MEDIA DON MILANI DI DRUENTO
Le famiglie di Druento sono invitate
Mercoledì 5 dicembre ore 17.30–19.00 presso l'Auditorium della Scuola Media |
Le famiglie di S.Gillio e Givoletto sono invitate Giovedì 6 dicembre ore 17.30–19.00 presso la Scuola Primaria di Givoletto |
Cliccare sull'immagine OPENDAY ad inizio articolo per aprire la locandina sul sito della scuola.
giovedì 25 ottobre 2012
RIUNIONE CON I GENITORI
Martedi 30 ottobre 2012
ore 20.45
Druento (con entrata da via Sandro Pertini, ex Strada Pagliare),
riunione con tutti i genitori
• contributo finanziario richiesto alle famiglie
• commissione mensa
• banca del tempo
• varie ed eventuali
Vi aspettiamo numerosi!
martedì 23 ottobre 2012
Informativa CONTRIBUTI VOLONTARI ai Progetti Scolastici
Il Consiglio di Istituto ha
deliberato a larga maggioranza, per l’anno scolastico 2012/2013, di richiedere
un contributo alle famiglie per un tetto massimo di € 50,00 a copertura di
progetti e uscite didattiche e di un massimo di € 100,00 in caso di soggiorno.
La delibera riguarda
soltanto l’anno scolastico in corso.
Durante l’anno un gruppo di lavoro misto
(dirigente, docenti e genitori) produrrà una proposta di regolamentazione dei
contributi da parte delle famiglie da sottoporre al Consiglio d’Istituto per i
prossimi anni.
Da diversi anni ormai
affrontiamo in sede di Consiglio di Istituto e nel Comitato dei Genitori il
tema dei contributi volontari alla scuola. L’argomento è complesso ed i
genitori hanno più volte dibattuto sulla questione.
Lo scorso anno, il tema è
stato nuovamente portato all’attenzione delle famiglie, in quanto la scuola ha
chiesto di pagare i progetti didattici proposti dai docenti delle classi. Il 17
aprile 2012 il CdG ha convocato un’assemblea aperta a tutti ed i genitori presenti hanno espresso un parere
unanime negativo alla richiesta di contributi per i progetti didattici. I
rappresentanti dei genitori in Consiglio di Istituto hanno pertanto votato
rispettando il parere dell’assemblea.
Questa decisione è
avvalorata da un contesto sociale difficile per le famiglie, che come sappiamo,
in questo periodo, spesso non riescono a
far fronte alla propria situazione finanziaria. E’ vero che non tutte le
famiglie si trovano in una situazione di difficoltà economica, riteniamo
però, che i genitori e la scuola, quali
educatori, assumano un ruolo fondamentale nel trasmettere ai bambini/ragazzi i
valori di compartecipazione e solidarietà tra individui.
mercoledì 17 ottobre 2012
Abbonamento Trasporto Pubblico GRATUITO per bambini
La GTT offre l'abbonamento al trasporto pubblico gratuito per i bambini di età inferiore agli 11 anni.
Per poter usufruire di questo abbonamento è necessario che i bambini siano in possesso della tessera personale di riconoscimento che la GTT rilascia al prezzo di 3€.
Per poter richiedere la tessera (che scadrà al compimento degli 11 anni di età) occorre compilare QUESTO modulo e presentarlo presso uno dei centri di assistenza al cliente della GTT (QUI trovate l'elenco degli indirizzi).
Ricordate di portarvi dietro il codice fiscale del bambino in modo che ne possa essere appurata l'età.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito del Comune di Torino a QUESTO indirizzo.
Per poter usufruire di questo abbonamento è necessario che i bambini siano in possesso della tessera personale di riconoscimento che la GTT rilascia al prezzo di 3€.
Per poter richiedere la tessera (che scadrà al compimento degli 11 anni di età) occorre compilare QUESTO modulo e presentarlo presso uno dei centri di assistenza al cliente della GTT (QUI trovate l'elenco degli indirizzi).
Ricordate di portarvi dietro il codice fiscale del bambino in modo che ne possa essere appurata l'età.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito del Comune di Torino a QUESTO indirizzo.
martedì 2 ottobre 2012
Orchidea UNICEF 2012
Vi segnaliamo una importante iniziativa dell'Unicef per aiutare i bambini dell'Africa centrale ed occidentale alla quale collaboriamo anche noi del Comitato dei Genitori.
SABATO 6 OTTOBRE a Druento
dalle 8.30 alle 12.30 presso il mercato di via Morandi
ci sarà la possibilità di regalare un orchidea ad una persona cara e permettere all'Unicef di aiutare i bambini africani.
Contiamo sulla vostra solidarietà.
giovedì 13 settembre 2012
On-Line il sito web dell' Istituto comprensivo di Druento
E' on-line finalmente il sito web ufficiale dell'Istituto comprensivo di Druento!
Il sito web ha un interfaccia molto pulita e chiara ed è subito immediato trovare le informazioni che si cercano.
Nella parte della Didattica è possibile trovare tutti i documenti attinenti la didattica come il POF (Piano dell'Offerta Formativa), il piano gite, i Progetti, il calendario scolastico e c'è anche una galleria Foto/Video :-)
Alcune parti del sito sono ancora in costruzione, ma tutte le informazioni più importanti sono presenti, per cui...... ANDATE A VISITARLO!!
Lo trovate a questo link: http://www.icdruento.gov.it
Il sito web ha un interfaccia molto pulita e chiara ed è subito immediato trovare le informazioni che si cercano.
Nella parte della Didattica è possibile trovare tutti i documenti attinenti la didattica come il POF (Piano dell'Offerta Formativa), il piano gite, i Progetti, il calendario scolastico e c'è anche una galleria Foto/Video :-)
Alcune parti del sito sono ancora in costruzione, ma tutte le informazioni più importanti sono presenti, per cui...... ANDATE A VISITARLO!!
Lo trovate a questo link: http://www.icdruento.gov.it
martedì 12 giugno 2012
FESTINSIEME 2012
Anche quest'anno la festa di fine anno delle elementari è stata un grande successo e di questo dobbiamo dire grazie alle varie associazioni sul nostro territorio che hanno dato la propria disponibilità nell'organizzazione dei giochi:
Un grazie va anche al Comune di Druento che, come sempre, ha consentito lo svolgimento della festa dando il patrocinio e quindi la copertura assicurativa ai ragazzi.
Quest'anno, grazie alla Cooperativa Valdocco era presente anche il LUDOBUS, pulmino ricolmo di giochi di cui potete vederne alcuni nelle foto della festa che trovate QUI.
- C.R.I,
- AVIS Druento,
- FIDAS Druento,
- ASD Druento,
- Gruppo Pensionati,
- G.S. COOP Druento,
- L'Isola che c'è A.S.D.,
- Gas Arcoiris Druento,
- Centro del Sol Levante,
- Gruppo Podismo Druento
- Cooperativa VALDOCCO con il LUDOBUS.
Un grazie va anche al Comune di Druento che, come sempre, ha consentito lo svolgimento della festa dando il patrocinio e quindi la copertura assicurativa ai ragazzi.
Quest'anno, grazie alla Cooperativa Valdocco era presente anche il LUDOBUS, pulmino ricolmo di giochi di cui potete vederne alcuni nelle foto della festa che trovate QUI.
![]() |
festinsieme 2012 |
martedì 5 giugno 2012
IMPORTANTE: DDL APREA (DDL 953)
Il nuovo DDL APREA (DDL 953), approvato in Commissione alla Camera, riporta con urgenza la necessità di mobilitarsi.
Il pericolo insito in questa legge deriva dalla possibilità per le scuole, in una logica di autonomia molto pericolosa, di ricevere contributi da privati i quali potrebbero determinare l'indirizzo della scuola stessa (sia in relazione all'offerta formativa tout court, sia rispetto agli standard di formazione di singoli studenti).
Il tutto sarebbe reso possibile anche da una sostanziale modifica degli organi collegiali, che potrebbero perdere il loro carattere di collegialità (e quindi democraticità), in un'ottica di bieca privatizzazione della scuola pubblica minando, inoltre, anche l’attiva partecipazione della componente genitori all’interno degli organi stessi.
L'idea di trasformare la scuola pubblica statale in un modello aziendale, il cui principale scopo è quello di recuperare fondi per "il raggiungimento degli obiettivi strategici indicati nel piano dell'offerta formativa e per l'innalzamento degli standard di competenza dei singoli studenti e della qualità complessiva dell'istituzione scolastica", porterà allo smantellamento del sistema di istruzione nazionale e di diritto per Costituzione.
Firma anche TU la PETIZIONE: APREA, NO GRAZIE!
Scarica la PETIZIONE in formato cartaceo dal sito del Comitato Genitori di La Cassa cliccando QUI
Segui le istruzioni scritte sul sito del Coordinamento Genitori Democratici Piemonte
Oppure firma ON LINE al seguente indirizzo:
http://www.petizionionline.it/petizione/cambiamo-il-ddl-sulla-riforma-degli-organi-collegiali-ddl-953-aprea/6961
Per ulteriori informazioni:
http://www.coogen.org/index.php/organi-collegiali/138-aprea
http://temi.repubblica.it/micromega-online/ddl-aprea-2-la-scuola-azienda-che-non-vogliamo
lunedì 28 maggio 2012
FESTA DELLE ELEMENTARI
Anche quest'anno grazie al Comune di Druento, che dà il patrocinio e quindi la copertura assicurativa ai ragazzi, è possibile realizzare la festa di fine anno per gli alunni che frequentano le classi elementari.
Poiché ora si è un Istituto Comprensivo l'invito è esteso anche alle scuole elementari di San Gillio e Givoletto di cui auspichiamo la partecipazione.
La festa è organizzata per il 5 giugno dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e si svolgerà come negli scorsi anni e cioè con giochi a squadre organizzate dalle associazioni presenti sul territorio druentino.
Quest'anno per la prima volta ci sarà anche il LUDOBUS prestato dalla cooperativa Valdocco.
E' importante restituire il modulo di adesione che avete trovato nei diari dei vostri figli ad uno dei nostri incaricati che troverete davanti alla scuola, ben visibile, dalle ore 16.30 nei giorni 28 e 29 maggio.
Per chi non avesse ricevuto il modulo può scaricarlo cliccando QUI.
Poiché ora si è un Istituto Comprensivo l'invito è esteso anche alle scuole elementari di San Gillio e Givoletto di cui auspichiamo la partecipazione.
La festa è organizzata per il 5 giugno dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e si svolgerà come negli scorsi anni e cioè con giochi a squadre organizzate dalle associazioni presenti sul territorio druentino.
Quest'anno per la prima volta ci sarà anche il LUDOBUS prestato dalla cooperativa Valdocco.
E' importante restituire il modulo di adesione che avete trovato nei diari dei vostri figli ad uno dei nostri incaricati che troverete davanti alla scuola, ben visibile, dalle ore 16.30 nei giorni 28 e 29 maggio.
Per chi non avesse ricevuto il modulo può scaricarlo cliccando QUI.
martedì 3 aprile 2012
CONTROLLO MENSA DEL 4 APRILE 2012
Continuano i controlli mensa presso le scuole dell'Istituto comprensivo di Druento.
Alla pagina Verbali MENSA trovate tutti i verbali delle verifiche fatte compreso l'ultimo effettuato in data odierna.
Alla pagina Verbali MENSA trovate tutti i verbali delle verifiche fatte compreso l'ultimo effettuato in data odierna.
lunedì 2 aprile 2012
MERCATINO dei BAMBINI alla Fiera di Primavera

Oltre ogni aspettativa c'erano più di 40 banchetti di bambini che mettevano in vendita o scambiavano i loro giochi.
Nella mattinata il Sindaco è passato per ogni banchetto a congratularsi con i bambini rilasciando loro un diploma di partecipazione come "piccoli commercianti" cosa che è stata molto gradita.
Anche il nostro banchetto "scambialibro" ha riscosso un buon successo alimentando lo scambio di libri ed intrattenendo i più piccoli nella zona "disegno" in cui era possibile disegnare o anche solo colorare.
I bambini sono stati molto entusiasti specialmente nella parte finale del pomeriggio in cui, per non riportarsi a casa la propria roba, è iniziato uno scambio di giochi tra bambini che poi era il vero spirito di questo mercatino.
Di seguito pubblichiamo un commento di una mamma: se volete lasciate anche i vostri commentando questo post.
"volevo semplicemente complimentarmi con voi per l’ottima gestione di questa bellissima iniziativa che ci ha permesso di trascorrere una giornata piacevolissima in compagnia di tante persone (graziati anche, per una volta, da un tempo clemente…..). Personalmente mia figlia si è divertita tantissimo a calarsi nella parte di “commerciante”, con grande soddisfazione per le vendite che è riuscita a fare!Io penso, inoltre, che – al di là degli eventuali “guadagni” – sia stata una lezione di vita importante, perché fa capire ai bambini cosa significa una giornata di lavoro per guadagnare qualcosina, sottratta ai loro svaghi e al loro riposo, tutto il giorno dietro una banchetto, con il sorriso per ogni cliente…. Forse saranno un po’ più clementi con noi quando ritorniamo a casa la sera dopo la NOSTRA giornata di lavoro!"Ed ecco qualche immagine della giornata ed i disegni che i bambini hanno colorato al nostro banchetto scambia-libro.
mercoledì 28 marzo 2012
Fiera di Primavera e MERCATINO DEI BAMBINI
In occasione della Fiera di Primavera, presso il comune di Druento, i bambini esporranno un loro banchetto nei quali venderanno giochi od oggettistica.
Il ritrovo, per i bambini che si sono prenotati per avere un banchetto, è presso il Centro culturale San Sebastiano (Biblioteca) dalle 9.00 alle 10.00 durante il quale verranno assegnati i posti per i banchetti.
RICORDARSI di portare un banchetto/stuoia ed un lenzuolo/telo per coprire il banchetto durante l'orario del pranzo.
ATTENZIONE: la strada verrà chiusa al traffico già dalle ore 9.00
Il banchetto dello "scambia libro" del Comitato Genitori sarà presso il Comune.
lunedì 26 marzo 2012
FESTA PER I BAMBINI
L'ASSOCIAZIONE OASI propone, a conclusione del 21° LABORATORIO di EDUCAZIONE ALLA PACE ed alla SOLIDARIETA', una festa per i bambini il giorno
Ci saranno PIRATI, MAGHI, CLOWN e ...... TANTA ALLEGRIA.
L'ingresso è GRATUITO e ci saranno come ospiti CARILLON e Maria Francesca BARTOLOMUCCI.
NON DIMENTICATE di portare un "segno di solidarietà" per i poveri del Brasile (o 1 pacco di caffè, o 1 pacco di zucchero o 1 pacco di riso).
SABATO 31 MARZO
alle ore 14.15
presso il PALAZZETTO DELLO SPORT di PARCO RUFFINI a Torino.Ci saranno PIRATI, MAGHI, CLOWN e ...... TANTA ALLEGRIA.
L'ingresso è GRATUITO e ci saranno come ospiti CARILLON e Maria Francesca BARTOLOMUCCI.
NON DIMENTICATE di portare un "segno di solidarietà" per i poveri del Brasile (o 1 pacco di caffè, o 1 pacco di zucchero o 1 pacco di riso).
lunedì 19 marzo 2012
AGGIORNAMENTO PETIZIONE
VI SARETE SICURAMENTE CHIESTI CHE FINE HA FATTO LA PETIZIONE CHE AVETE FIRMATO VERSO FINE ANNO 2011.
EBBENE, ABBIAMO AGGIUNTO UNA NUOVA PAGINA SUL BLOG IN CUI POTETE TROVARE TUTTO L'ITER CHE HA FATTO LA PETIZIONE CON GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI.
venerdì 27 gennaio 2012
RESOCONTO riunione per ORARIO MEDIE
Abbiamo chiesto ai presenti chi fosse d'accordo sul nuovo orario, cioè a non svolgere le lezioni al sabato mattina, e solo il 20% si è mostrato contrario.
Si è discusso a lungo su quale potesse essere la soluzione migliore per gestire le ore che ora non vengono più effettuate nella giornata del sabato e di seguito vi elenchiamo i punti che sono emersi e che abbiamo portato in Consiglio di Istituto tramite la lettera che trovate al link in fondo a questo post.
- entrata anticipata alle 8.00 in modo da anticipare anche l'uscita alle 14.00;
- due intervalli di circa 15 min. possibilmente fuori dalle aule;
- Organizzare l’orario settimanale in modo che gli studenti, nelle ultime due ore di lezione, non debbano acquisire nozioni e insegnamenti che, a causa della stanchezza dovuta al lungo orario scolastico, potrebbero non recepire nel modo migliore.
Clicca QUI per leggere la lettera portata in Consiglio di Istituto
venerdì 20 gennaio 2012
RIUNIONE PER DISCUSSIONE ORARIO MEDIE
LUNEDI' 23 GENNAIO
alle ore 20:45
presso la solita saletta sul retro della scuola elementare A. Frank di Druento
alle ore 20:45
presso la solita saletta sul retro della scuola elementare A. Frank di Druento
Iscriviti a:
Post (Atom)