INCONTRO con Alberto PELLAI
(scrittore di storie di narrativa psicologicamente orientate)
VENERDI' 23 APRILE
ore 20:45 - 22:30
presso la SCUOLA ELEMENTARE a Druento
"ABC dell'intelligenza emotiva"
"Quale importanza hanno le emozioni nella vita dei nostri figli?"
"Auguro a tutti gli adulti di scoprire il silenzioso messaggio delle emozioni dei bambini.
A volte le emozioni vengono urlate, altre volte si trasformano in ansia di perfezione, spesso vivono nel silenzio del cuore.
In ogni caso c'è sempre una parola che può essere detta da un adulto e che sa toccare tutte quelle emozioni che non hanno trovato la via maestra che le rende esprimibili e valide.
Quella parola per un bambino è un diritto, per ogni adulto è un dovere"
A volte le emozioni vengono urlate, altre volte si trasformano in ansia di perfezione, spesso vivono nel silenzio del cuore.
In ogni caso c'è sempre una parola che può essere detta da un adulto e che sa toccare tutte quelle emozioni che non hanno trovato la via maestra che le rende esprimibili e valide.
Quella parola per un bambino è un diritto, per ogni adulto è un dovere"
(Alberto PELLAI)
Alberto P

Clicca QUI per SCARICARE o ASCOLTARE il file audio dell'incontro.
Ho partecipato all'incontro e devo dire che è stato interessantissimo. Mi spiace solo che per motivi di tempo l'incontro è durato veramente poco perché sarei stato ore ad ascoltarlo.
RispondiEliminaDevo dire che ha fatto molto riflettere sui vari comportamenti sbagliati che un genitore adotta credendo di proteggere o difendere il figlio dai pericoli esterni e quanto la società ci assorba da non riuscire a dedicare tempo ai nostri figli con le conseguenze che poi ne derivano.
Abbiamo aggiunto il file audio dell'incontro.
RispondiEliminaDura circa 1 ora ed è possibile sia ascoltarlo direttamente dal sito oppure scaricarlo (cliccare sulla freccia verde che compare andando sull'icona e selezionare "riproduci" o "scarica").
Grazie per aver aggiunto il file audio dell'incontro! Io non ho potuto partecipare quella sera per motivi familiari, ma mi ha fatto davvero piacere averlo potuto comunque ascoltare. Sono già andata alla ricerca dei suoi libri e ne ho trovati due davvero interessanti. Sentir parlare Pellai non ha fatto altro che confermarmi comunque che il mestiere dei genitori è DAVVERO IL PIU' DIFFICILE!! Grazie ancora. P.S. Quando riuscirò a leggermi i libri posterò un altro commento e forse ve li consiglierò.
RispondiElimina